Visure ipotecarie ventennali: che cosa sono
Con la richiesta di visure ipotecarie ventennali, il cliente chiede che il Notaio, incaricato di una compravendita o di un mutuo, faccia i controlli ipotecari presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari competente nel ventennio antecedente la data di stipula dell’atto da rogare.
Dove si fanno le visure ipotecarie
Le visure ipotecarie vengono richieste presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari competente.
A cosa servono le visure ipotecarie
Le visure ipotecarie servono per tutelare l’acquirente circa la proprietà del bene in capo al venditore e l’assenza sullo stesso bene di ipoteche, pignoramenti o di altri vincoli (diritti di usufrutto, uso, abitazione, ecc..).
Il controllo deve essere aggiornato almeno fino al giorno antecedente la data dell’atto.